Il rapporto numerico minimo fra operatori, bambini ed adolescenti è graduato, in relazione all’età dei bambini o adolescenti stessi, come segue: 1) per i bambini in età di scuola dell’infanzia (da 3 a 5 anni) rapporto di un adulto ogni 5 bambini;
2) per i bambini in età di scuola primaria (da 6 ad 11 anni) rapporto di un adulto ogni 7 bambini;
3) per gli adolescenti in età di scuola secondaria (da 12 a 17 anni) rapporto di un adulto ogni 10 adolescenti;
• Ad ogni bambino verrà rilevata la temperatura con termometro laser.
• Ogni postazione verrà sanificata prima di ogni attività di ogni gruppo
• Ogni bambino dovrà avere uno zainetto contenente: guanti di cotone, asciugamano, ciabattine, acqua.
Ogni bambino dovrà indossare il proprio costume e dovrà indossare la propria mascherina.
• E’ vietato l’uso di spogliatoi e docce, se non quelle esterne.
• Bambini che presentano segni di raffreddore o tosse (di qualsiasi natura) non potranno essere ammessi se non dietro presentazione di certificazione medica.
• Nel caso sia previsto il consumo di pasti; posate e bicchieri non saranno condivisi.
La merenda ed il pranzo (per chi avesse necessità che i propri figli rimanessero ) sono al sacco, nei propri contenitori con le proprie posate e bicchieri.